Privacy Policy
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025
Attraverso la presente informativa privacy redatta ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo n. 679 del 2016 (“Regolamento” o “GDPR”) e in osservanza dei principi ivi contenuti, ZERO S.r.l. desidera informare ciascun utente (“Utente”) circa le modalità di trattamento dei dati personali (“Dati Personali”) raccolti tramite il sito www.zerofarms.it (il “Sito”).
1. Titolare del trattamento
ZERO S.r.l. (di seguito il “Titolare” ai fini dell’art. 4(7) GDPR), con sede legale in via Pietro Bassani 1, 33170 – Pordenone, C.F./P.IVA 01838540936.
Per l’esercizio dei propri diritti e per qualsiasi altra richiesta relativa agli stessi ovvero alla presente informativa, l’Utente potrà contattare il Titolare al seguente recapito: privacy@zerofarms.it.
2. Dati personali
Per le finalità specificate nel prosieguo, il Titolare tratterà i seguenti dati personali degli Utenti:
- dati anagrafici (i.e. nome e cognome);
- dati di contatto (i.e. e-mail);
- dati di navigazione (indirizzo IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente, URI - Uniform Resource Identifier delle risorse richieste, orario della richiesta)
- dati forniti volontariamente dall’Utente nei form di compilazione.
Nell’eventualità in cui, nell’utilizzo dei servizi del Sito, vengano trattati dati personali di soggetti terzi condivisi dall’Utente al Titolare, l’Utente si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, l’Utente conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire al Titolare da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati in violazione della normativa vigente. In ogni caso, qualora l’Utente fornisca o in altro modo tratti dati personali di terzi nell’utilizzo del Sito, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del GDPR che legittima il trattamento delle informazioni in questione.
3. Finalità del trattamento, Base giuridica, e Periodo di conservazione
Il Titolare acquisisce e tratta i dati personali degli Utenti per le seguenti finalità:
Gestire ed evadere le richieste di contatto dell’Utente. La base giuridica di tale attività di trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali ai sensi dell’art. 6.1 lett. b) GDPR. A tale scopo il Titolare conserverà i dati per il periodo necessario ad ottemperare la richiesta dell’Utente.
Miglioramento dell’esperienza di navigazione attraverso l’analisi di come gli Utenti navigano e/o utilizzano il Sito. Tale attività di trattamento è basata sull’art. 6.1 lett. f) GDPR ovverosia sull’interesse legittimo del Titolare a modificare il Sito sulla base delle preferenze e abitudini di navigazione degli Utenti.
Consentire al Titolare di esercitare e tutelare i propri diritti in sede stragiudiziale e giudiziale. Tale attività di trattamento è basata sull’art. 6.1 lett. f) GDPR ovverosia sull’interesse legittimo del Titolare a perseguire il proprio diritto di difesa costituzionalmente garantito. A tale scopo, il Titolare conserverà i dati dell’Utente per 10 anni.
Il conferimento dei dati per le finalità sub a) è facoltativo, resta inteso che il mancato conferimento comporta l’impossibilità per il Titolare di rendere le informazioni richieste ovvero riscontrare l’Utente.
Il conferimento dati per le finalità sub b) e c) è necessario al fine di consentire al Titolare di soddisfare un proprio interesse legittimo.
4. Accesso ai dati
Ai fini del perseguimento delle finalità sopraindicate i dati personali dell’Utente possono essere condivisi con i seguenti soggetti:
- fornitori di servizi Internet e piattaforme utilizzate dal Titolare come strumenti di organizzazione interna, canali di comunicazione e/o promozione;
- soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
Tali soggetti agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento o responsabili del trattamento. In tale ultimo caso, il Titolare ha stipulato specifico accordo ai sensi dell’art. 28 GDPR (Nomina a Responsabile del Trattamento).
I dati personali saranno trattati dal personale interno specificamente autorizzato ai sensi dell’art. 29 del GDPR. I nomi dei Responsabili e di tutto il personale autorizzato sono disponibili previa richiesta al Titolare da inviarsi all’indirizzo: privacy@zerofarms.it.
5. Modalità del Trattamento
Il trattamento avviene mediante strumenti informatici e telematici automatizzati e/o manuali che garantiscono le misure di sicurezza necessarie per impedire l’accesso, la divulgazione, la perdita, usi non corretti, illeciti o non autorizzati dei dati.
6. Luogo del Trattamento dei Dati
I dati personali vengono trattati presso la sede del Titolare, nonché nei server che ospitano il Sito. I dati personali vengono conservati in server ubicati in territorio UE e non verranno in alcun caso trasferiti al di fuori degli stessi. Il Titolare del trattamento garantisce che quando si utilizzano fornitori di cloud stabiliti al di fuori del SEE, il trattamento dei dati personali da parte di questi destinatari viene effettuato in conformità alla legge applicabile. I trasferimenti sono effettuati mediante garanzie adeguate, quali decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea o altre garanzie previste dal GDPR.
7. Diritti dell’interessato
L’Utente può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15-21 del GDPR in qualunque momento e senza limitazioni ingiustificate, contattando il Titolare all’indirizzo e-mail privacy@zerofarms.it. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare entro 30 giorni.
In particolare, l’Utente può:
- ottenere conferma che sia in corso un trattamento;
- ottenere accesso ai propri dati personali in possesso del Titolare ex art. 15 GDPR;
- ottenere la rettifica dei dati inesatti o incompleti ai sensi dell’art. 16 GDPR;
- ottenere la cancellazione dei dati se sussistono le condizioni di cui all’art. 17.1 GDPR;
- richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR;
- trasferire senza impedimenti i propri dati ad un altro titolare del trattamento ai sensi dell’art. 20 GDPR;
- opporsi al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 21 GDPR;
- con riguardo alle finalità del trattamento che si fondano sul consenso, revocarlo in qualsiasi momento ai sensi dell’Art. 7 GDPR.
L’Utente può sempre proporre un reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’Art. 77 del GDPR, se si ritiene che il Titolare tratti i propri Dati Personali in violazione alla normativa applicabile.
8. Modifiche e aggiornamenti
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche e/o integrazioni alla presente Privacy Policy, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative.
Tali variazioni saranno vincolanti non appena rese disponibili agli Utenti tramite il Sito o in altro modo.